La Maternità – anche nel mondo del Lavoro – è un complemento al Carisma della Persona.
Le permette di sperimentare in un modo unico il “creare” come espressività della trasmissione di qualcosa che è parte Identitaria, che rappresenta come niente altro.
E fa comprendere che guidare, formare ed insegnare lo si realizza solo con l’esempio.
Lo fa sperimentare Emozionalmente, contribuendo a potenziale quella componente “umana” che può essere trasformata in un elemento competitivo di autorevolezza ed equilibrio tra razionale ed Emozionale.
MA SE NE PARLA TROPPO POCO in termini reali e pratici, come se quell’Emozione – provocatoriamente parlando – fosse una debolezza “incompatibile” (o impropria) con l’efficienza del comando.
Serve riconoscerlo e, soprattutto, esplicitarlo con orgogliosa autenticità.
Basta scorrere post e dichiarazioni di Donne che ricoprono ruoli apicali nelle organizzazioni professionali femminili: c’è di tutto, in termini di ruolo, carriera, valori, inclusione, ma…
Ma di come ciascuna vive, affronta e condivide quel ruolo nella vita familiare – e, successivamente, di come lo coniuga con il Partner e l’Azienda – la traccia è labile.
Perché?
CARISMATER è aperto a max 4 Partecipanti per edizione ed è anche erogabile in modalità frontale individuale.