Distante da istruire, addestrare o potenziare tecnicismi, lo sviluppo personale è il massimo della relazione evolutiva.
Un processo che si attiva faccia a faccia o destinato a piccoli gruppi direzionali.
É incentrato sull’evoluzione d’ogni aspetto che concorre a fortificare l’autorevolezza, l’istintualità, la capacità di equilibrio e del lavoro di squadra.
Ed a migliorare attitudini e capacità comuncative.
Il tutto per essere riconosciuti come Persona ed occupare con pienezza nella centratura i ruoli di riferimento.
Un lavoro sartoriale, univoco o per pochissimi selezionati, intensivo ed interattivo, in diretto coinvolgimento nel confronto esperienziale professionale.
In base ai ruoli ed alle attitudini, ad ogni Persona è dedicata l’analisi individuale e quella di contesto, fornendo indirizzi pratici di governo, tra Colleghi.
Un lavoro per ricercare centratura individuale, nell’equilibrio migliore tra tecnicismo ed umanesimo, favorendo coesione e interscambio.
Per sostenere, testimoniare e coinvolgere – nella realtà circostante – ogni interfaccia che concorra, con noi, al raggiungimento degli scopi che ci siamo prefissati.
É un’attenzione riservata a chi ricopre ruoli apicali e di responsabilità nella Guida d’Impresa e nei Profili Direttivi, determinati a distinguersi per doti carismatiche, capacità relazionale e riconosciuta assertività.
Dedicarsi prima alle Persone significa accorciare i tempi di soluzione ai problemi relazionali e strutturali.
Tutto si tradice in efficienza e marginalità.
attraverso l'ottimale equilibrio tra motivazioni e competenze
Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando su questo sito acconsenti all’uso dei cookies. Cookie policy