IMPRENDIDONNA ®

Ed. 56: Rovigo - data in programmazione.

Come affrontare quindi il tema evitando  i ripetitivi luoghi comuni sul tema? Una difficoltà che anche noi viviamo continuamente nel presentarlo realmente per quel che è.

Una difficoltà che nasce della profondità con la quale ciascuna Donna vive su sé stessa i passaggi che costellano il lavoro di due giorni e mezzo residenziali ed intensivi. Una profondità personale che, come tale, ben difficilmente è trasformabile in un racconto separato dai passaggi vissuti.

Ed allora ecco delle testimonianze di chi ha pagato per parteciparvi invece che essere pagate per recensirlo: di seguito  Imprendidonna ® visto da qualcuna che lo ha fatto.

«Il seminario Imprendidonna, a cui ho avuto il privilegio di partecipare, rimane uno dei più rivoluzionari della mia vita. E di formazione ne ho fatta tanta!» 2022, Alba M. – CEO B. G.

«Come spiegare Imprendidonna a una collega? È qualcosa che ti prende e ti porta a volare alta, lontanissima dai luoghi comuni che spesso ammorbano l’argomento donne nel lavoro. Una iniezione di dignità e di autorevolezza che non avevo ancora mai trovato e che, in azienda, mi è servita tantissimo per creare una volta per tutte la vera parità nella complementarità, argomento tanto caro a Lampugnale» 2002, Mara G. – CEO B.Y.

«Un’esperienza unica, molto diversa da formazioni abituali spesso standardizzate. Attenzione massima alla singola e occasione di confronto con persone accumunate da ruoli di responsabilità» 2024, Stefania F. – CEO Endes

«La retorica fastidiosa sulle donne in azienda lascia passare più un’impressione di parole che di fatti. La conquista è nella quotidianità di lavoro e vita privata e Imprendidonna – che ho frequentato nel 2006 – all’epoca era già oltre i luoghi comuni e il forzato del politicamente corretto. Un seminario performante e attento, oserei dire più che sorprendente e difficilissimo da spiegare. Ma se si cerca qualcosa di lontanissimo da tutto ciò che è scontato Imprendidonna è da raccomandare certamente!> 2006, Marilisa Z. – Proprietaria S. SpA

«Questo seminario è qualcosa di unico, diverso da tutto il resto. Un’esperienza che ti spinge a uscire dagli schemi, affrontando un confronto autentico e profondo. Un’occasione rara per chi è pronta a vedere le cose in modo nuovo» 2024, Maria C. I. – CFO & HR Toyota H.M.

«Mai visto niente di più bello nel mondo del lavoro anche come accompagnamento alla migliore maternità consapevole senza vivere nessun senso di colpa, di abbandono o di inadeguatezza. Un grande supporto per affrontare ogni scelta decisionale, anche quella armoniosa di essere madre e di essere impegnata, nello stesso momento, nel lavoro a ogni livello» 2000, Bianca Buchal, direttivo OMAEP, Delegata ONU, scrittrice e docente

IMPRENDIDONNA ®, in ragione delle tematiche e dei Profili per i quali è progettato, è un esclusivo evento relazionale da tenersi in presenza, incompatibile con ripieghi digitali utilizzabili per altre tipologie qualitative di argomenti, dinamiche, modalità e ruoli.

Un progetto da sempre oltre i tempi ed i luoghi comuni.

Imprendidonna ® è aperto a max 4 Partecipanti per edizione ed è anche erogabile in modalità frontale individuale