La relazione coi flussi dati, loro fruibilità e l’architettura neurale che li governa secondo filosofia piuttosto che per tecnicismi spesso di strumentale difficile approccio, ci ha accompagnato dagli anni ’80 nella relazione tra l’informatica e non esserne ostaggi.
Esperienza diretta e la relazione quasi trentennale con il Senior Partner che integra le nostre competenze, ci permettono d’intervenire relazionalmente e concettualmente – soprattutto delle PMI – nella gerarchia dei flussi e nella formazione dei CISO (Chief Information Security Officer).
Portando i concetti di sicurezza e gestione più vicini alla prossimità di utilizzo e padronanza che all’approccio in stile criptato.
Familiarità è la parola chiave, per avere dati veramente fruibili.
La nostra visione, forte d’aver rappresentato agli albori un marchio che ha stravolto l’approccio informatico, è totalmente orientata a proteggere l’Azienda da vincoli anche strumentalmente posti.
Utilizzando programmi e macchine allo scopo di confindere le Persone.
Limitare la libertà di creare, realizzare e vivere nella maggior autonomia possibile il rapporto con qualcosa che dev’essere un ausilio agli Esseri Umani rema contro il creare.
Gli strumenti debbono essere sempre i più evoluti, ma molto di più le Persone che ne stabiliscono i compiti e li sfruttano.
Il supporto è destinato strategicamente all’Imprenditore o, in caso di strutture articolate, all’IT Manager in suo diretto contatto.
Prediligendo le architetture più aggiornate e gli strumenti più evoluti, supportiamo queste figure a tradurre, in pratica, il concetto di potenza con fruibilità, garantendo la massima protezione sempre.
Scende qui in campo il nostro Senior Partner che, da quasi 30 anni, è una costante di affidabilità.
Per poter realizzare strutture all'avanguardia a supporto del creare e gestire
Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando su questo sito acconsenti all’uso dei cookies. Cookie policy